Nel nostro precedente scritto, abbiamo ricordato quali sono i sintomi più comuni che svelano la presenza in noi di uno stress traumatico; ma dopo averlo individuato, come è possibile gestirlo e superarlo per ritornare ad una quotidianità di vita?
Per volontari-soccorritori come noi, sarebbe importante una...
La Psicologia dell'emergenza studia come prevenire e come trattare i processi psichici, emozionali e comportamentali che si attivano in situazioni di crisi, disastri ed emergenze.
Proprio a causa della particolarità degli scenari che provocano il trauma, questa disciplina richiede a chi la pratica, la capacità di...
Forse molti di noi non sanno che Palazzo Ducale, che insieme al Duomo rappresenta un giusto orgoglio della nostra città, è una struttura articolata e complessa costruita ed abbellita, come la vediamo oggi, in più momenti attraverso i secoli e con l'intervento dei più famosi architetti del tempo, nella quale...
È stato un incontro molto impegnativo quello di mercoledì 27 aprile e non soltanto per la mole di slide e dati presentati, ma soprattutto per l’orizzonte che i nostri ospiti, l’Ing. Francesco Gelmuzzi e la nostra volontaria Dott.ssa Elisa Carnevali, entrambi dell’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la...
Nel Ducato Estense le prime osservazioni astronomiche risalgono al XVII secolo e nel tempo si sono sviluppate e perfezionate al punto che, nel 1826 il Duca Francesco IV istituiva nel torrione di levante del Palazzo Ducale, l'Osservatorio Astronomico, un piccolo gioiello che sabato 9/4 abbiamo potuto visitare grazie...