Blog Autore: Daniele Montorsi

Psicologia dell’emergenza: come riprendere una quotidianità di vita dopo un trauma (2^ parte)

Nel nostro precedente scritto, abbiamo ricordato quali sono i sintomi più comuni che svelano la presenza in noi di uno stress traumatico; ma dopo averlo individuato, come è possibile gestirlo e superarlo per ritornare ad una quotidianità di vita? Per volontari-soccorritori come noi, sarebbe importante una...

Psicologia dell'emergenza: come riprendere una quotidianità di vita dopo un trauma (1^ parte)

La Psicologia dell'emergenza studia come prevenire e come trattare i processi psichici, emozionali e comportamentali che si attivano in situazioni di crisi, disastri ed emergenze. Proprio a causa della particolarità degli scenari che provocano il trauma, questa disciplina richiede a chi la pratica, la capacità di...

IO NON RISCHIO… E TU?

Anche quest’anno, nella cornice di Largo Sant’Agostino, siamo stati impegnati in IO NON RISCHIO, appuntamento autunnale ormai familiare per il nostro Gruppo. Come sappiamo, IO NON RISCHIO è quella manifestazione che il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile organizza ogni anno, in centinaia di piazza del...

Vivere il fiume con rispetto e consapevolezza

Tutta la storia dell’umanità si è sempre sviluppata lungo i fiumi che hanno garantito sviluppo e ricchezza, ma anche pericoli e distruzioni come ben sintetizzato dalle bibliche “Piaghe d’Egitto”, rielaborazione mitica di tragici eventi naturali. Senza voler fare paragoni inappropriati con “campioni” del calibro del...

Guardiamoci negli occhi

Poteva essere un incontro come gli altri, quello di sabato scorso: uno dei tanti che in questi anni, abbiamo tenuto e teniamo in tutti quei luoghi dove veniamo chiamati per sensibilizzare la popolazione sui rischi più frequenti presenti sul nostro territorio (principalmente alluvioni e terremoti) e sulle “buone...