Tra i volontari di Marzaglia, ce ne sono alcuni che l’esperienza del terremoto l’hanno “vissuta da dentro”, perché residenti nei comuni più colpiti come ad esempio Mario Ferrari, volontario dal 2005, che vive a Concordia con la famiglia e che ha vissuto sulla sua pelle tutti gli effetti del sisma.
Mario, come hai...
Ho pensato che potevo, dovevo, fare qualcosa per dare una mano e così ho dato la mia disponibilità.
Dopo circa un mese ho ricevuto l’invito a partecipare ad una riunione organizzata dalla Protezione Civile di Modena che ho saputo, poi, essere il centro di coordinamento per gli aiuti alle zone terremotate.
Quando...
In seguito alle scosse di maggio, una delle priorità per la sicurezza è stata quella di verificare l’agibilità degli edifici: l’Ordine degli Architetti ha raccolto la disponibilità degli iscritti per fare le i sopralluoghi sugli edifici danneggiati, ma “ancora in piedi”.
Tra questi professionisti, c’è Giuseppe...
A seguito dell’emergenza sisma sono tanti i nuovi volontari che si sono proposti per fare parte della Protezione civile. Dopo un corso di formazione ed addestramento, a fine estate hanno cominciato ad uscire con i “senior”. L’appello lanciato dal responsabile della formazione per l’emergenza terremoto “destinata a...
Quando si usa la parola formazione, si utilizza un termine tanto inflazionato quanto un iPhone; come un iPhone è oggetto del desiderio e si ritiene che sia strumento dotato di poteri semi miracolosi. Proviamo a sfatare qualche mito. La Formazione è un processo continuo di acquisizione di conoscenze finalizzate...