BOLOGNA, 10 MAR. 2010 - Una tempesta di neve da regioni artiche, simile al "blizzard", un tipo di precipitazione, con vento molto forte e bassa visibilità, che caratterizza soprattutto le regioni del Canada. Così definiscono gli esperti dell'Osservatorio Geofisico dell'Università degli studi di Modena e Reggio...
Comincia domani e scade venerdì l'allerta meteo diramata della protezione civile per neve in arrivo su tutta la regione. La prima delle perturbazioni previste porterà nevicate già domani mattina in montagna così come in pianura, fino ai centri urbani. Nel corso del pomeriggio si potrebbe avere una momentanea...
Stamane alle 10.30 l'altezza della neve era a Campogalliano di cm 27, situazione simile a Modena. Nevicata dunque anche più abbondante di quella del 31 gennaio 1956. La neve si è attenuata a mezzogiorno per lasciar poi spazio anche a schiarite, premessa di gran gelata nella prossima notte.Nevicata storica, per il...
308 morti, 1600 feriti, 65mila sfollati. A rileggerli, i numeri del terremoto che la notte dello scorso 6 aprile distrusse L'Aquila e i comuni circostanti, fanno ancora più impressione. Ma a distanza di nove mesi, e nonostante i rigori dell'inverno, in Abruzzo, con la ricostruzione che avanza, è tornata la...
MODENA (6 gen. 2009) - Nasce alla Fossalta, alla periferia est di Modena, il comitato degli 'Alluvionati non per caso' del fiume Panaro e del torrente Tiepido.Anche durante l'ultima ondata di piena, a Natale, i due corsi d'acqua hanno in effetti tracimato nelle casse di espansione, obbligando anche a chiudere per...