È partito il 2 dicembre e sarà attivo fino all’11 marzo il Piano di Accoglienza invernale del Comune di Modena, un programma rivolto alle persone senza fissa dimora per garantire tutela della vita e della salute nei mesi più freddi.
Il progetto si inserisce nelle strategie di contrasto alla povertà e alla...
Sono 131 (di cui sette donne) i senza fissa dimora che in queste notti fredde hanno trovato ospitalità in strutture attraverso il Piano accoglienza invernale messo a punto da Comune, Ausl e volontariato, che riserva particolare attenzione alle misure di prevenzione del contagio da Covid-19.
Dall’attivazione del...
Annuncio del sindaco Muzzarelli in apertura del Festival sulle Migrazioni. Sono 125 i posti attivati. Norme per la prevenzione del virus e screening per ospiti e operatori.
L’1 dicembre, come di consueto, prenderà il via l'accoglienza invernale, pur con tutte le misure precauzionali richieste dall’emergenza...
Ogni sera dal primo dicembre, quando le temperature si fanno più rigide, a gruppi di quattro o cinque scendono in strada per portare conforto a chi ha più bisogno, mappare situazioni di disagio e scongiurare quanto di peggio potrebbe accadere a causa del freddo.
Sono le donne e gli uomini delle Unità di strada...
Da venerdì 15 novembre i volontari dell’Unità di strada iniziano le uscite serali per monitorare la presenza di senza tetto in strada e nei luoghi dove è più facile trovarli, al fine di portare generi di conforto, come coperte e cibo, e indirizzarli verso i servizi socio sanitari attivi 12 mesi l’anno. I volontari,...