Dieci gradi oltre la media, aria sahariana a 100 km/h a Sestola
(ANSA) - MODENA, 30 NOV - Oggi e' stato il piu' caldo 30
novembre mai registrato, almeno a Modena, da oltre 180 anni,
secondo gli esperti dell'Osservatorio Geofisico.
I termometri in Piazza Roma hanno rilevato una temperatura
minima di...
Sarà Enzo Boschi, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e docente all'Università di Bologna, ad inaugurare lunedì 23 novembre alle 21, all'Auditorium Marco Biagi (largo Marco Biagi 10), la rassegna "Terra inquieta" (ingresso libero fino ad esaurimento posti, informazioni al numero 059...
Modena - Una scossa di terremoto di magnitudo 3 della scala Richter è stata registrata in Emilia Romagna dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Secondo gli studiosi il terremoto si è originato a 2, 7 km dalla superficie e ha avuto come epicentro alcuni comuni delle...
Sabato 26 e domenica 27, la Zona industriale Modena Nord va in vetrina. Questo fine settimana in via Yugoslavia si terrà la prima edizione di Art Production Modena, manifestazione commerciale artigianale e produttiva dell'area Modena Nord. Accanto all'esposizione di prodotti tecnologici e industriali il programma...
MODENA (15 set. 2009) - Paura ieri sera anche sull'Appennino modenese dove dopo le 22 è stata avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 della scala Richter con epicentro a Barberino del Mugello in Toscana.La scossa, secondo quanto riporta il sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, è...