Dal mese di dicembre, a Modena, è di nuovo attiva una rete d’intervento per l’assistenza notturna alle persone senza fissa dimora che vede coinvolti, oltre a Comune, Ausl e Arcidiocesi, diverse associazioni tra cui Croce Rossa, Croce Blu, Agesci, Misericordia, City Angels, Vivere Sicuri, Porta Aperta e,...
Incontriamo Vittorio alla stazione dei treni, durante una delle prime uscite per l’Emergenza freddo. Vittorio ha 65 anni e ha iniziato da poco a percepire la pensione di anzianità. Risiede a Modena dal 1988 ed è più o meno da quell’anno che è senza fissa dimora.
Cosa ti ha portato ad essere un “senzatetto”?
«Fino...
Contro l’Emergenza Freddo a Modena è stato operativo, da novembre a fine marzo, un protocollo che prevedeva la collaborazione di tutti i soggetti che si sono sempre occupati di “tutelare la vita delle persone senza fissa dimora o senza una adeguata sistemazione alloggiativa nel periodo invernale, durante il quale...
La squadra è composta da 4/5 volontari che si trovano alla Croce Blu dove il caposquadra prepara the, merendine e coperte per l’uscita che inizia alle 22.30 e che vede i volontari impegnati per un paio di ore nell’instaurare un rapporto amichevole con le persone.
I volontari che partecipano a queste uscite...
Paolo Pellacani, Alessandro D’Ancona e Vincenzo Ignarra sono tre referenti del progetto per Protezione Civile, Croce Blu e Agesci: da anni si occupano assieme dell’assistenza ai senzatetto, quindi conoscono bene la realtà di Modena.
«Ad oggi - dice Alessandro – i senzatetto sono una decina di uomini con una età...