Blog
Il metodo Augustus è uno strumento di riferimento per la pianificazione nel campo delle emergenze utilizzato dal Dipartimento della Protezione Civile della Repubblica Italiana, progettato nel 1996 da una commissione bilaterale italiana composta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri-Ministero dell’Interno e...
La rottura dell’argine destro del Secchia è avvenuta in località San Matteo, nei pressi di Albareto, tra il viadotto TAV e il Ponte dell’Uccellino.
La rottura è stata segnalata alle ore 6.30 da un passante, che ha dato subito l’allarme.
L’acqua fuoriuscita dalla falla ha invaso subito la statale Canaletto e a...
Gli ingredienti per l’ottima riuscita di una esercitazione delle Protezione Civile sono: una quarantina di volontari tra uomini e donne, disponibili dalle 18 alle 24, “stuzzicati” dal titolo fantasioso di “Telonebynight”, due capisquadra esperti e amichevolmente in competizione tra di loro, l’ottimo affiatamento...
Anche quest’anno, come ormai da tradizione, siamo stati impegnati nella kermesse di capodanno “Baci e abbracci a mezzanotte”.
Un momento di festa allietato da alcune band locali e dall’impareggiabile carica che Paolo Belli ha saputo trasmettere ad una gremitissima piazza Grande.
Come sempre ci siamo occupati di...
Un gruppo di Protezione Civile non si può ritenere tale se non si occupa in primis di formazione ed esercitazioni, cosa indispensabile per “forgiare” volontari che siano preparati ad affrontare qualsiasi tipo di emergenza.
Da questo preciso obiettivo è nata l’esigenza di selezionare tra i volontari persone da...