Notizie Tag: piena

Passata la piena in Secchia Argini, già spesi 27 milioni

Data: 11/11/2014      Fonte: Gazzetta di Modena    
Tag: piena  provincia  secchia 
Pioggia, la piena passa senza problemi mentre gli euro e la task force operativa hanno reso più sicuri gli argini. Sono infatti tutti terminati i lavori di Aipo, Servizio tecnico di bacino della Regione e Consorzio di bonifica di Burana previsti delle ordinanze regionali del dopo alluvione. Con un investimento...

Via Gherbella chiusa al traffico per piena del Tiepido

Data: 04/04/2014      Fonte: Comune di Modena    
Tag: modena  piena  tiepido 
Il ponte sul Tiepido in via Gherbella è stato chiuso al traffico a causa di un'ondata di piena improvvisa del torrente.La Polizia municipale, poco dopo le 16, ha chiuso al traffico per precauzione il tratto di via Gherbella da via Bacceliera allo svincolo con via Vignolese.L'onda di piena è causata dalle piogge...

Maltempo, fiumi sotto controllo a Modena. L'allarme è finito

Data: 06/03/2014      Fonte: Modenaonline    
Tag: fiume  modena  piena 
Sta rientrando l'emergenza piena per fiumi e corsi d'acqua in Emilia-Romagna. L'Agenzia regionale di Protezione civile - in accordo con Arpa (Agenzia regionale prevenzione e ambiente), Servizi tecnici di Bacino e Consorzi di bonifica - sta attivando in queste ore la cessazione delle fasi di allarme e preallarme che...

Preallarme piena per 10 comuni Modenese

Data: 04/03/2014      Fonte: Ansa    
Tag: modena  piena 
La protezione civile dell'Emilia-Romagna ha attivato la fase di preallarme per piena per il reticolo idrografico minore del Modenese, a seguito delle piogge insistenti nella zona pedecollinare e delle condizioni del suolo.Il preallarme riguarda: Formigine, Sassuolo, Fiorano, Maranello, Castelnuovo Rangone,...

Maltempo, transita la piena del fiume secchia

Data: 11/02/2014      Fonte: Comune di Modena    
Tag: piena  secchia 
L'ondata di piena che interessa in queste ore il fiume Secchia sta passando lentamente e si sta sposando verso l'area nord della provincia. Il livello massimo dell'acqua è stato registrato poco dopo le 9 di questa mattina, martedì 11 febbraio, con 9 metri e mezzo sul livello di guardia. Il rialzamento dell'acqua...