Un sistema frontale di origine atlantica, proveniente dalla Francia, tenderà ad interessare le nostre regioni settentrionali a partire dai settori occidentali, portando condizioni spiccatamente perturbate e precipitazioni persistenti, mentre le temperature saranno - temporaneamente - in aumento per il vento di...
ROMA - Le piogge cadute a marzo hanno consentito un recupero del deficit idrico accumulato da settembre ad oggi, compreso tra il 10 e il 20 per cento, ma ciò non basterà a risolvere i problemi previsti per l'estate e, dunque, ad evitare interventi di "controllo e gestione" delle acque, in particolare quelle del...
Sull'allarme terrorismo ieri si è parlato delle possibili maxi-emergenze sanitarie che potrebbero colpire l'Italia in caso di attacco bioterroristico. «Il vaiolo è di certo la più preoccupante. Il vero punto critico». Ha affermato ieri a Milano Agostino Miozzo, del Dipartimento Protezione civile, vice del...
La 'benemerenza' conferita dalla Protezione Civile Nazionale a chi si e' prodigato in emergenze o eventi ''e' un ringraziamento che la Presidenza del Consiglio dei Ministri riconosce a tutti coloro che hanno prestato la loro attivita', a qualsiasi titolo, nell'ambito di un determinato evento. Questo significa che...