MODENA (6 apr. 2009) - In queste ore numerose sono state le telefonate pervenute alla Protezione civile di Modena di cittadini ed associazioni interessate a prestare la loro opera o a fornire materiali utili ai terremotati dell'Abruzzo."Gli interventi, sottolinea Giovanni Franco Orlando assessore all'Ambiente e...
BOLOGNA (23 dic. 2008) - Sono modesti i danni provocati dalle due forti scosse di terremoto (5,2 scala Richter) avvertite intorno alle 16,30 nel nord Italia e in particolare in Emilia Romagna, che hanno avuto come epicentro la zona tra Reggio Emilia e Parma e il quadrilatero Canossa, Vetto, Langhirano, Neviano...
APPENNINO - Una scossa di terremoto con magnitudo 3.1 è stata
registrata alle 9.30 nella provincia di Modena dall'Istituto nazionale
di geofisica. Il terremoto, che potrebbe non essere stato nemmeno
avvertito dalla maggior parte della popolazione, è stato localizzato
nell' Appennino modenese ad una...
BOLOGNA (1 mar. 2008) - Molta apprensione tra gli abitanti della zona, ma solo qualche lieve danno ad alcuni edifici, per uno sciame sismico che ha colpito in mattinata il crinale appenninico tosco-emiliano tra le province di Bologna e Firenze. I comuni più vicini all'epicentro sono stati Fiorenzuola, Scarperia,...
Una lieve scossa di terremoto ha interessato alle 8.03 la provincia di Reggio Emilia. Il sisma, il cui epicentro è stato localizzato dall'Istituto di geofisica a 25 km di profondità tra i comuni di Campegine e Gatattico, nella Val d'Enza, e Castelnuovo sotto, nella Bassa, è stato valutato di magnitudo 4.0 della