Notizie
Con l'arrivo del gran caldo nel fine settimana parte in Appennino il servizio di avvistamento per la prevenzione degli incendi boschivi che si svolge con il coinvolgimento di oltre 100 volontari di protezione civile. L'attività parte in vista della dichiarazione da parte della Regione dello stato di "massima...
Allerta di Protezione civile per un'ondata di calore in Emilia-Romagna. La fase di attenzione sarà attiva in tutta la regione per 56 ore, dalle 14 di oggi fino alle 22 di sabato.
Si prevedono anche condizioni stazionarie nelle successive 48 ore. Il consolidamento di una vasta area anticiclonica sul Mediterraneo...
Al centro delle ricostruzioni gli accampamenti dei soldati napoleonici in divisa storica, che animeranno la festa anche a colpi di moschetto e di cannone, facendo rivivere una battaglia contro gli austriaci che segnò il ritorno a Modena del Duca. Intorno: mostre, conferenze, concerti d’archi e danze in costumi...
E' scattata la fase di attenzione per gli incendi boschivi in Emilia-Romagna. Fino al 30 settembre squadre di Vigili del fuoco, Corpo forestale e volontari diProtezione civile opereranno insieme su tutto il territorio, in stretto raccordo con gli enti locali e coordinati dalla sala operativa unificata permanente...
MODENA. Un violento nubifragio con forti raffiche di vento (secondo il Centro Meteo Emilia Romagna a Cognento avrebbero raggiunto i 101 chilometri orari), si è abbattuto tra le 21 e le 22 su Modena e provincia. Dall'Appenninoa Maranello fino alla Bassa pioggia, grandine e vento hanno provocato allagamenti e danni...