Notizie
Nel 2009 i volontari comunali della Protezione civile sono stati impiegati in 1652 turni individuali di presenza per un totale di 10 mila 958 ore di attività, dei quali 602 turni per attività di emergenza (6 mila 845 ore), 83 per attività programmate (604 ore), 296 per attività formative ed esercitazioni (1419...
In piazza XX Settembre si potranno toccare con mano i mezzi e l'equipaggiamento a disposizione dei volontari. Nel campo di via Amundsen, allestito per l'occasione, si potrà cenare assaggiando i pasti preparati nella cucina da campo, la stessa che viene montata in occasione delle emergenze.Dal 15 al 23 maggio la...
L'Aquila, 6 apr. (Adnkronos) - Migliaia di fiaccole all'Aquila per
ricordare le vittime de terremoto. Era la notte tra il 5 e il 6 aprile
del 2009: alle 3.32 del mattino si scatena l'apocalisse con una
scossa di 5,8 gradi della scala Richter che in pochi minuti distrugge
gran parte del centro storico...
ROMA - La vita sa come voltarti le spalle, da un momento all'altro.
Anche con un terremoto. Fu così, per decine di migliaia di persone,
quella notte fra domenica 5 e lunedì 6 aprile di un anno fa. Ma quel
sisma ha anche acceso l'animo solidale del Paese e lo si è visto con le
migliaia di volontari...
MODENA (15 marzo 2010) - I vigili del fuoco che sono stati impegnati nel soccorso al terremoto in Abruzzo dovranno pagare 130 euro per le medaglie e i nastrini di benemerenza. Lo denuncia la Fns Cisl di Modena, che ha raccolto lo sfogo dei circa 200 vigili del fuoco locali che nell'aprile dell'anno scorso sono...