Notizie Fonte: La Repubblica

Terremoto, nel Modenese chiudono le ultime tendopoli

Data: 20/10/2012      Fonte: La Repubblica    
Tag: modena  terremoto 
L'Emilia gira ancora pagina. A cinque mesi esatti dalla prima scossa di terremoto, quella del 20 maggio, chiudono le ultime tendopoli nel Modenese. Sono sei i campi che sono stati smantellati in mattinata: due a Finale Emilia, poi quelli di Novi, Mirandola, Concordia e Bomporto. Resta ancora aperta solo una parte...

Terremoto: Protezione civile, da oggi il coordinamento e' a Bologna

Data: 03/06/2012      Fonte: La Repubblica    
"Al fine di provvedere, senza soluzione di continuita', all'organizzazione tempestiva di ogni azione necessaria al soccorso e all'assistenza alla popolazione nei territori colpiti dalle scosse sismiche nello scorso mese di maggio, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Franco Gabrielli, d'intesa con le...

Nubifragio nel Parmense: 62enne muore affogato

Data: 12/06/2011      Fonte: La Repubblica    
Tag: nubifragio  parma 
Intorno alle 16.30 è scoppiato il temporale e nella Pedemontana, tra Collecchio, Fornovo, Felino e Sala Baganza, è iniziato un pomeriggio d'inferno. Nel giro di quaranta minuti la pioggia ha invaso case, garage e cantine. I torrenti sono straripati e l'acqua ha travolto tutto, distruggendo le abitazioni, la...

Profughi, Errani sprona l'Emilia

Data: 29/03/2011      Fonte: La Repubblica    
Quello che è certo è che dovrebbero essere 4mila i profughi che l'Emilia-Romagna deve prepararsi ad accogliere: 4mila, per rispettare la proporzione di mille profughi libici ogni milione di abitanti. Il governatore Vasco Errani, che è anche a capo della conferenza delle Regioni, a margine dell'Assemblea...

Allerta pioggia in Emilia

Data: 15/03/2011      Fonte: La Repubblica    
Pioverà copiosamente sull'Emilia-Romagna dalle 19 di oggi alla mezzanotte di mercoledì. Da stasera alla mattinata di domani si prevedono piogge estese e persistenti, fino a 50 mm nelle province di Piacenza e Parma e nell'area appenninica di Reggio e Modena, e attorno ai 30 mm sull'Appennino bolognese e ravennate...