MODENA (8 feb. 2009) - Il Secchia è arrivato ai suoi massimi storici e ai Tre Olmi c'è stata una piccola esondazione per effetto di fontanazzi aperti nell'argine. Da ieri pomeriggio Vigili del Fuoco hanno dovuto chiamare rinforzi anche da Reggio (la Protezione Civile non c'era) per riuscire a tenere sotto...
E' stata una grande festa per i volontari, le autorità e il direttore nazionale Guido Bertolaso, ieri riuniti per l'inaugurazione della sede nuova di zecca del Centro Unificato della Protezione Civile a Marzaglia Nuova. Già dalla mattina erano presenti delegazioni delle 28 associazioni modenesi nelle quali
Il dipartimento della Protezione civile è pronto a sostenere le Regioni nella ricerca di soluzioni alternative alla crisi di acqua sempre determinata dal protrarsi della siccità, specie nel Nord dell'Italia dove sono in crisi anche gli invasi da dove si preleva acqua per le centrali elettriche. E' questa la...
Nuova scossa di terremoto alle 15,53 nel forlivese e anche questa volta i sismografi dell'istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un movimento tellurico di magnitudo 3.0.
L'epicentro, come nella scossa precedente delle 13,02, è stato individuato nelle aree dei comuni di Bagno di...
SAN FELICE. Il volontariato nelle alluvioni. Con questo tema si è svolta nel week-end a San Biagio una esercitazione dei volontari di protezione civile modenesi denominata "Flumen 2003".
Il Comune ha offerto l'area in cui è stato montato e smontato a tempo di record l'attrezzatissimo campo base (cucina da campo,...