BOLOGNA (15 set. 2003) - Anche tre scuole sono state danneggiate e dichiarate inagibili in maniera parziale o totale nell'area interessata dal sisma. Lo ha confermato il responsabile della Protezione civilie dell'Emilia Romagna, Demetrio Egidi. A mano a mano che le verifiche dei tecnici sono proseguite nell'arco...
Taranto, 8 set. (Adnkronos) - Tragico bilancio del nubifragio che si e' abbattuto ieri, da mattina a sera, su tutta la provincia di Taranto. Un uomo e' morto, centinaia sono stati i salvataggi effettuati da Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polstrada. Rintracciate le persone date per disperse.
A perdere la vita...
BOLOGNA (8 set. 2003) - Una forte ondata di maltempo si è abbattuta da questa mattina in Italia provocando allagamenti e forti rallentamenti sulle strade. Secondo le previsioni dell'Aeronautica le precipitazioni dureranno fino a domenica con rovesci sul versante adriatico, in Sicilia e Sardegna, mentre le...
MODENA (4 set. 2003) - Per gli esperti l'estate che si sta concludendo (periodo 1 giugno-31 agosto) è risultata la più calda dall'inizio dei rilevamenti condotti dall'Osservatorio Geofisico dell'Università di Modena e Reggio Emilia, ovvero dal 1860.
La temperatura media registrata è stata di 28,6 gradi...
FORLI' (2 set. 2003) - Una scossa di terremoto del terzo grado della scala Mercalli è stata avvertita questa mattina a Bagno di Romagna, Galeata e Santa Sofia, in Provincia di Forlì - Cesena. La scossa è stata poi replicata, con magnitudo diverse, altre cinque volte. Non risultano danni a persone o cose.