Al centro delle ricostruzioni gli accampamenti dei soldati napoleonici in divisa storica, che animeranno la festa anche a colpi di moschetto e di cannone, facendo rivivere una battaglia contro gli austriaci che segnò il ritorno a Modena del Duca. Intorno: mostre, conferenze, concerti d’archi e danze in costumi...
E' scattata la fase di attenzione per gli incendi boschivi in Emilia-Romagna. Fino al 30 settembre squadre di Vigili del fuoco, Corpo forestale e volontari diProtezione civile opereranno insieme su tutto il territorio, in stretto raccordo con gli enti locali e coordinati dalla sala operativa unificata permanente...
MODENA. Un violento nubifragio con forti raffiche di vento (secondo il Centro Meteo Emilia Romagna a Cognento avrebbero raggiunto i 101 chilometri orari), si è abbattuto tra le 21 e le 22 su Modena e provincia. Dall'Appenninoa Maranello fino alla Bassa pioggia, grandine e vento hanno provocato allagamenti e danni...
Un vero campo operativo di Protezione civile allestito per due giorni, sabato 20 e domenica 21 giugno, al parco Amendola sud dove tutti i modenesi potranno assistere a dimostrazioni pratiche, visitare mostre e cenare in compagnia. L’iniziativa si intitola “Belli tosti modenesi” ed è il modo che il Gruppo volontari...
Celebrato in consiglio comunale il quindicesimo compleanno del Gruppo volontari di Protezione civile del Comune di Modena. Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e la presidente del Consiglio Francesca Maletti hanno incontrato i volontari, coordinati da Giorgio Berni, insieme all’assessore all’Ambiente Giulio Guerzoni e...