Cala la temperatura in città e il Comune di Modena, per far fronte a eventuali emergenze, attiva anche quest’anno il Piano neve, una serie di azioni volte a garantire la continuità della circolazione dei mezzi pubblici e privati, l’accesso alle scuole, alle strutture sanitarie e a tutte le altre strutture di...
Un cantiere da oltre 200mila euro che sta per essere ultimato in questi giorni e ha rafforzato la resistenza dell’argine a pochi chilometri dalla rottura della falla di San Matteo da cui, lo scorso 19 gennaio, si è scatenata l’alluvione che ha danneggiato parte di Modena, Bastiglia, Bomporto e altre zone della...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3,2 è stata avvertita alle 8.01 nel Modenese, ad una profondità di due chilometri e mezzo.
I Comuni più vicini all'epicentro, come riporta l'Ingv sul proprio sito, sono Mirandola, Medolla, Camposanto e San Felice sul Panaro, già colpiti dal sisma del maggio...
Novembre e dicembre, meteorologicamente, sono tra i mesi più critici per chi lavora in bonifica, ma si sa che le eccezioni sono talmente tante che il Consorzio è attivo 24 ore su 24 in ogni periodo dell’anno.
Francesco Vincenzi fa il punto sul reticolo idrografico artificiale di 2.500 km di canali che fanno capo...
E’ stata rinnovata anche per il 2015 la convenzione tra la Provincia di Modena e la Consulta provinciale del volontariato per la protezione civile, organismo costituito da 49 associazioni, sparse su tutto il territorio provinciale, con oltre due mila volontari attivi che hanno partecipato a specifici corsi di...