«I primi segnali c'erano già stati, oggi ne abbiamo la certezza», spiega con amarezza Paolo Diani, responsabile Protezione Civile Misericordie. Si riferisce alle manovre per trasferire i profughi nord africani dall'isola di Lampedusa a diverse tendopoli che verrano disposte su tutto il suolo nazionale.Dopo le...
MODENA. «Almeno un anno». É questo il periodo di permanenza nelle strutture modenesi per i circa 600 profughi provienti dai Paesi del Mediterraneo. Ad indicarlo, l'assessore comunale alle politiche sociali Francesca Maletti, al termine della riunione svoltasi ieri a Bologna tra i rappresentanti di Regioni,...
Rappresentanti delle Province e dei Comuni capoluogo sono stati convocati per la tarda mattinata di oggi a Bologna dagli assessori Gazzolo della Protezione civile, e Marzocchi del settore politiche sociali. Sebbene non si sappia ancora con precisione quanti profughi, sbarcati a Lampedusa, possano arrivare nel...
Quello che è certo è che dovrebbero essere 4mila i profughi che l'Emilia-Romagna deve prepararsi ad accogliere: 4mila, per rispettare la proporzione di mille profughi libici ogni milione di abitanti. Il governatore Vasco Errani, che è anche a capo della conferenza delle Regioni, a margine dell'Assemblea...
MODENA. Il conto alla rovescia è ormai iniziato. L'emergenza profughi bussa alle porte della nostra regione, della nostra provincia, del nostro comune: già pronti ad accogliere circa 80 immigrati provenienti dal bacino del Mediterraneo, Comune e Provincia di Modena restano in attesa che dal Governo venga...