Notizie Anno: 2008

Emergenza Roma: squadre della protezione civile dall’Emilia-Romagna

Data: 12/12/2008      Fonte: Emilianet    
Tag: emergenza  regione  roma 
BOLOGNA (12 dic. 2008) - Su richiesta del capo dipartimento nazionale della Protezione Civile Guido Bertolaso, in conseguenza dell'eccezionale ondata di maltempo su Roma e Provincia, la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna ha organizzato per oggi l'invio di una sezione della colonna mobile regionale...

Allerta meteo di 52 ore per vento, pioggia e neve

Data: 09/12/2008      Fonte: Sassuolo 2000    
BOLOGNA (9 dic. 2008) - La Protezione civile dell'Emilia-Romagna ha attivato con un'allerta meteo lo stato di attenzione per 54 ore, dalle 19 di oggi all'una di venerdì, per vento, pioggia, neve e stato del mare.Le precipitazioni diffuse saranno inizialmente nevose fino a bassa quota sul settore occidentale; la...

Il Nord è 'sommerso' dalla neve La Protezione civile: "State a casa"

Data: 28/11/2008      Fonte: Quotidiano.net    
Tag: dpc  emergenza  maltempo  neve 
Roma, 28 novembre 2008 - Un'ondata di maltempo  sta interessando l’Italia settentrionale con precipitazioni nevose intense in Piemonte, Liguria e sull’Appennino Tosco - Emiliano. Nevica in maniera più consistente sulla A26 Genova Voltri Gravellona Toce, sulla A7 Serravalle Genova e sulla A6 Torino...

L’impianto Pilastresi sbarca a Linea Verde

Lo scorso 12 novembre Linea Verde, lo storico programma di Raiuno, è sbarcato a Stellata di Bondeno (Fe) per la registrazione di una puntata speciale su Ferrara che andrà in onda domenica prossima, 30 novembre, e che vedrà protagonista anche il Consorzio di Burana. Il conduttore di Linea Verde Massimiliano...

E' arrivata la prima neve in pianura

Data: 24/11/2008      Fonte: Il Resto del Carlino    
Tag: maltempo  modena  neve 
MODENA (24 nov. 2008) - E' arrivata la prima neve, e ha portato con sè anche qualche disagio. Nevica su buona parte dei rilievi emiliani, ma anche in tratti di pianura, con disagi alla circolazione stradale. Le precipitazioni più copiose si sono avute in particolare nelle località a più di 800 metri di altezza....