MODENA (10 lug. 2007) - Alimentati dal vento e dalle elevate temperature degli ultimi giorni, tra ieri e oggi (lunedì 9 e martedì 10 luglio) si sono verificati quattro incendi boschivi nella zona appenninica, tre nell'area di Pavullo, in particolare a Fontanaccia e a Ponte Docciola, e uno a Guiglia. Sono...
L'assessore Orlando: "gli interventi di questi anni hanno prodotto risultati importanti, ma non ancora del tutto risolutivi. Serve un'azione specifica sul Naviglio"I disagi per i cittadini e per le imprese ci sono stati, così come i danni in alcune strutture pubbliche: l'Amministrazione Comunale, come in altre...
La Protezione civile dell'Emilia-Romagna ha attivato la 'fase di attenzione' per 24 ore, dalle 2 di questa notte alle 2 di domani sabato, per pioggia su buona parte dell'area emiliana. In particolare i fenomeni interesseranno i bacini Secchia-Panaro e Trebbia-Taro e la fascia di pianura tra Piacenza e Modena.Le...
MODENA (24 mag. 2007) - Il mese di maggio, un tempo piena stagione primaverile, si conferma ormai estivo nel nuovo clima del XXI secolo. Secondo i dati rilevati dall’Osservatorio Geofisico dell’Università degli studi Modena e Reggio Emilia, grazie all’anticiclone subtropicale le temperature di questo mese...
Una lieve scossa di terremoto ha interessato alle 8.03 la provincia di Reggio Emilia. Il sisma, il cui epicentro è stato localizzato dall'Istituto di geofisica a 25 km di profondità tra i comuni di Campegine e Gatattico, nella Val d'Enza, e Castelnuovo sotto, nella Bassa, è stato valutato di magnitudo 4.0 della