SASSUOLO (6 nov. 2003) - Il Secchia senza freni dopo il cedimento della briglia avanza con una forza che non è più contenibile e la riva sassolese sta cedendo con una velocità allarmante, lasciando scivolare nel fiume alberi, baracche dei muratori e attrezzature per la ricostruzione della briglia ceduta sabato...
PRIGNANO (5 nov. 2003) - La terra ha tremato ieri mattina alle ore 9.14 nella "zona sismica del Frignano", come rilevato dall'Istituto nazionale di Geofisica di Roma.
La scossa ha avuto un'intensità di magnitudo 2,9 equivalente al III grado della Scala Mercalli. Poche le persone che lo hanno avvertito, sia per...
SASSUOLO (4 nov. 2003) - A metà pomeriggio si è riacutizzata la situazione del Secchia, a San Michele de' Mucchietti dove sabato la violenta piena aveva causato la rottura di una briglia.
Erano circa le 17 quando pompieri, polizia municipale, tecnici e amministratori comunali sono tornati a San Michele dove uno...
FRASSINORO (4 nov. 2003) - Ieri pomeriggio è stata riaperta al transito la strada provinciale 486 interrotta da sabato in località Sassatella a causa delle forti piogge che avevano danneggiato la carreggiata compromettendone la percorribilità. La Provincia fa sapere che nei prossimi giorni, per la sistemazione...
MODENA (3 nov. 2003) - L'allarme è rientrato fino dalle prime ore di sabato notte. La pioggia ha smesso di cadere sia in montagna che in pianura e Secchia e Panaro già ieri mattina erano tornati sotto i livelli di guardia.
Il resto l'ha fatto il sole, spendente e sorprendente come l'uscita improvvisa da un...