Organizzata dal Dipartimento di Protezione civile, ANPAS INGV e RELUIS, è una campagna di comunicazione a livello nazionale per sensibilizzare la popolazione sulle buone pratiche di protezione civile che riguardano il rischio alluvione e terremoto.
L’attività di informazione nei confronti della cittadinanza su...
Anche l’inverno scorso, nelle nottate più fredde, siamo usciti per offrire assistenza ed un po’ di compagnia a chi non dorme coccolato dal tepore di un’abitazione: i destinatari del progetto infatti erano i cittadini italiani e stranieri senza fissa dimora.
La nostra attività si è tradotta come sempre in uscite...
Nel primo pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2015 un forte temporale ha colpito la Provincia di Modena.
I danni maggiori si sono avuti nella zona industriale di Nonantola in cui una violenta tromba d’aria ha scoperchiato tetti e abbattuto alberi, provocando ingenti danni.
I volontari della Consulta di Modena, tra...
I volontari si sono portati sull’argine del fiume Panaro con i mezzi a disposizione e, a braccia, hanno portato sulla sponda del sia i teli che i sacchi di sabbia.
L’esercitazione consiste nel simulare una piccola falla e per chiuderla si arrotolano alcuni sacchi di sabbia nel telo per poi srotolarlo nell’argine:...
Dal 2014 è stata richiesta la nostra collaborazione per quanto riguarda la vigilanza sugli argini dei fiumi Secchia e Panaro.
Abbiamo chiesto a Matteo Berselli, Coordinatore Operativo Moproc, di spiegarci un po’ le procedure.
Matteo, il Gruppo Comunale ha mandato squadre di volontari a monitorare gli argini dei...