Disastro simulato in ceramica

Data: 14/05/2003
Tag:
Anche Sassuolo è coinvolta nel fine settimana, da venerdì a domenica, nell'esercitazione provinciale della protezione Civile denominata Modena Ovest 2003.
Esercitazioni complesse che prevedono nell'arco delle giornate la simulazione di un intervento - tra gli altri - sulla simulazione di un terremoto dell'8° grado della scala Mercalli, di un incidente chimico all'interno di uno stabilimento chimico, evacuazione di scuole elementari e superiori del territorio, la ricerca di dispersi in aree montane, soccorso e trasporto sanitario, l'Individuazione d'incendi del bosco attraverso aeromobili.
Sono coinvolte nei tre giorni dell'esercitazione tutte le sigle del volontariato coinvolto, in altre parole l'Avap (Associazione Volontari assistenza Pubblica) di Sassuolo, Maranello e Formigine, il nucleo di Protezione Civile dell'Aeroporto di Sassuolo, il Corpo dei Volontari di Pronto Soccorso di Formigine e Fiorano, con i rispettivi rappresentanti. ?Si tratta di un'occasione importante - ha, infatti, spiegato Francesco Ruberto, - Assessore all'Ambiente del Comune di Sassuolo - che consentirà di verificare i livelli e le procedure complessive degli interventi coordinati sul territorio, per aumentarne efficacia e livello di prevenzione, nonché a far conoscere alla cittadinanza tutta questa importante realtà. Tutte motivazioni che hanno indotto l'Ente locale a supportare fattivamente l'iniziativa..? A partire poi dalle ore 16 del pomeriggio di sabato 17 maggio i nuclei dei volontari Avap di Sassuolo coinvolti si ritroveranno tutti in Piazza Garibaldi, cuore della città, che sarà simpaticamente ?invaso? dagli operatori che, montate le classiche tende da campo, si alterneranno nel fornire materiale informativo e delucidazioni sulle attività svolte dai volontari e sulla Protezione Civile. Non solo: con la cucina da campo saranno sfornati piatti prelibati (e gnocco fritto allo stand gastronomico) per allietare una giornata che si concluderà con una ?Corrida? musicale e la presenza del Bermuda Acoustic Trio.
Le iniziative si svolgono anche grazie alla collaborazione di Sat e SatCom. Un momento di socializzazione e svago che si protrarrà anche il giorno dopo, Domenica 18 maggio, quando si concluderà ufficialmente l'intera manifestazione. Offerte e ricavato della giornata di festa sono destinate all'acquisto di una nuova ambulanza dal costo di 95mila euro attrezzata anche per grandi calamità.
Questo contenuto è stata visualizzata 734 volte