Maltempo, temporali in arrivo sull’Emilia-Romagna: scatta l’allerta gialla

Secondo la previsione della Protezione civile saranno più intensi e probabili sul settore occidentale e pianura a ridosso del Po

Temporali in arrivo sull’Emilia-Romagna. Dalla mezzanotte di stasera e via via nella giornata di domani, l’afflusso di correnti piu’ fresche in quota in contrasto con flussi caldo umidi al suolo, avverte la Protezione civile diffondendo una allerta gialla per il 2 agosto, «favorirà l’instaurarsi di condizioni di instabilità che potrebbero determinare fenomeni temporaleschi sparsi. Al momento i fenomeni più intensi sembrano più probabili sul settore occidentale e nella pianura a ridosso del Po». Di fatto la zona della provincia di Bologna e gran parete della Romagna dovrebbero ritrovarsi solo con cielo coperto. Invece dove pioverà, associati ai temporali, non si escludono locali fenomeni di dissesto idrogeologico e rapidi innalzamenti del reticolo idraulico minore.

Rapido peggiornamento

L’Arpae spiega che lo stato del tempo sarà inizialmente poco nuvoloso ma con tendenza a graduale aumento delle nubi e dunque con la possibilità di piogge sparse, anche temporali, più probabili sulle province dell’Emilia e lungo il Po. Le temperature si annunciano stazionarie o in lieve calo, con valori minimi compresi tra 23 e 26 gradi e massime intorno a 33-35 gradi nei centri urbani delle pianure interne; 30 lungo la costa. Permarranno condizioni di disagio bioclimatico sulle pianure, almeno per la prima parte della giornata.

Contenuti collegati

Questo contenuto è stata visualizzata 394 volte