MODENA (23 feb. 2006) - Tragedia sfiorata in un palazzo di 130 appartamenti in via Archirola alle porte di Modena. In un rogo scoppiato improvvisamente un uomo e' rimasto seriamente ustionato al volto, e altre sette persone (fra cui due bimbi e uno dei soccorritori) sono rimaste intossicate.
L'incendio è scoppiato in un appartamento al settimo piano poi, con violenza e velocità, si è propagato alle altre abitazioni. Il condominio interessato dalle fiamme e' composto da quasi 130 appartamenti e quattro di questi sono andati completamente distrutti ad altri appartamenti vicini. Un denso fumo ha invaso i piani superiori dell'edificio.
Molti degli inquilini sono usciti da casa, cercando di raggiungere l'esterno, qualcuno ha anche cercato di rifugiarsi sul tetto. I vigili del fuoco, intervenuti sul posto con cinque squadre, e con l'ausilio di Polizia e Vigili urbani e mezzi del 118, hanno iniziato la complessa opera di spegnimento: l'intero edificio e' stato fatto evacuare, e sono stati condotti in salvo coloro che non erano riusciti a lasciare il palazzo.
Un uomo (un italiano che pare abitasse nell'appartamento in cui e' divampato l'incendio) e' stato investito dalle fiamme e ha riportato ustioni al volto e alle braccia: e' stato condotto all'ospedale, ma non sembra correre pericolo di vita. Altre persone, fra cui un bimbo di tre mesi e uno di 6 anni, hanno accusato sintomi di lieve intossicazione per il fumo. L'incendio ha distrutto almeno quattro appartamenti, ma sono molto piu' numerosi gli alloggi che sono gia' stati dichiarati inagibili.
Il Comune e la protezione civile si sono gia' attivati per trovare una sistemazione alle famiglie che abitavano negli appartamenti forzatamente sgomberati.
Centinaia gli sfollati al teatro Aurora
Il teatro Aurora, a fianco della chiesa di Sant'Agnese, a disposizione delle oltre 100 famiglie che hanno dovuto lasciare il condominio in via Archirola 29 in cui stamane si è sviluppato un incendio al settimo piano. All'opera anche i volontari della protezione civile comunale che distribuiscono coperte, bevande calde e cibo.
Questa la pronta risposta dell'Amministrazione comunale per tutte le persone che sono state costrette a lasciare lo stabile in cui si sono sviluppate le fiamme e un denso fumo. In via Archirola, a seguire gli interventi a favore delle persone costrette a lasciare i propri alloggi, Francesca Maletti assessore alle Politiche sociali, Pier Giuseppe Mucci responsabile della Protezione Civile comunale e dirigenti dei servizi sociali. "Per il momento tutto lo stabile è stato dichiarato inagibile dai Vigili del Fuoco, commenta Francesca Maletti, per cui le centinaia di persone che vivono nello stabile stanno ricevendo assistenza nel teatro di Sant'Agnese. L'augurio è che i tecnici, constatato il buon funzionamento degli impianti condominali, diano il via libera entro la serata per il rientro alle famiglie che abitano sino al quinto piano. Per i condomini che vivono dal sesto all'ottavo si cercheranno soluzioni presso parenti e amici. Chi non ha contatti sarà seguito dal'Amministrazione. Stiamo inoltre verificando se tra le persone che hanno dovuto forzatamente lasciare casa vi siano disabili o anziani".