MODENA (3 dic. 2006) - Risveglio di paura e spavento per i residenti del civico 208/2 di via Nonantolana a Modena. Alle 6 e 15 di questa mattina, infatti, nella palazzina si è verificato un incendio all?impianto elettrico, che ha sprigionato fumo per le scale fino all?ultimo piano. Chi si è svegliato all?improvviso ha raccontato che non riusciva a respirare e di aver avuto una grande paura; alcuni si sono chiusi in casa, mentre altri hanno tentato di capire cosa succedesse affacciandosi dai balconi. 16 persone sono state fatte evacuare immediatamente dai vigili del fuoco, intervenuti con cinque mezzi sul posto. Sei residenti sono stati portati al Policlinico e al momento sono sotto osservazione, ma la loro situazione non sembra destare preoccupazione. Due vigili del fuoco sono rimasti feriti durante l?operazione e altre dieci persone sono state portate in questura dalla polizia che ha offerto loro un servizio di prima assistenza per rifocillarle e proteggerle dal freddo. Nello stabile, di proprietà di un noto dermatologo modenese, sono presenti 12 appartamenti e l?impianto elettrico era stato regolarmente messo a norma da un elettricista professionista dieci anni fa con una dichiarazione di conformità. I vigili del fuoco di Modena hanno riscontrato abbondanti fusioni di rame, riconducibili a un forte calore e il pannello in legno ha poi probabilmente amplificato l?effetto. Un corto circuito, quindi, le cui cause però potranno essere accertate solo da un tecnico specializzato; intanto Hera ha già provveduto ad istallare un quadro elettrico provvisorio, lavorando insieme ad un elettricista privato, il cui intervento è stato richiesto dall?amministratore condominiale per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile. [b]Fondamentale la presenza della protezione civile, che ha prestato servizio alle persone in difficoltà.[/b] Questa sera i residenti potranno forse rientrare nelle loro case, perché nessuna di loro è stata dichiarata inagibile; l?incendio per fortuna è rimasto circoscritto al piano elettrico.