Prima l’interesse, poi il colloquio: in pochi mesi si è subito operativi

Data: 03/12/2014
Tag: moproc web 

Come si diventa volontari per la Protezione Civile? Il nuovo sito, www.moproc.com, contiene tutte le informazioni necessarie, un calendario dettagliato delle attività, immagini, video e tutto ciò che riguarda l'associazione.

All'indirizzo http://www.moproc.com/av/, inoltre, è possibile consultare i numeri della rivista “Alta Visibilità”, giornale online del gruppo con il sesto numero in dirittura d'arrivo, per approfondire le attività, i progetti, i volti, le motivazioni. Per aderire all'associazione, invece, è necessario compilare il modulo nella sezione “adesioni” del sito.

Seguirà un colloquio informativo sulle attività, la struttura e le emergenze di cui si occupa il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile, e a chi decide di proseguire verrà consegnato un kit di base e verrà messo a disposizione un corso di base, cui seguirà qualche mese di riflessione per capire se procedere o meno prima di diventare volontario operativo.

«Normalmente ci chiedono di aderire circa due o tre persone al mese - commenta il coordinatore Berni - e i giovani arrivano prevalentemente tramite conoscenze».

Molti, inoltre, sono entrati in Moproc in seguito all'alluvione o al terremoto: la dimostrazione che lo stesso trauma può essere convogliato in energia positiva e aiuto al prossimo.

Contenuti collegati

Questo contenuto è stata visualizzata 713 volte