Una festa all'insegna del giallo e del rosso che ha portato migliaia di persone in centro, dove la sfilata di bolidi e l'atmosfera a tema hanno fatto rivivere il mito di Enzo Ferrari. In ogni angolo si sentiva il rombo di un motore, poi il tripudio delle quattro ruote d'epoca al circuito di Marzaglia.
Il Museo casa natale dedicato al Drake sabato sera ha chiuso alle 23.30 dopo aver accolto un fiume di gente: più di diecimila persone che in una fila composta hanno visitato gratuitamente le macchine, i cimeli e la casa di Ferrari. Ieri, giornata ad ingresso ridotto, il museo ha staccato circa 1530 biglietti.
Insomma, l'‘onda gialla' in due giorni ha sfiorato le 12mila persone. Una risposta grandiosa di Modena a uno dei suoi concittadini più celebre, un'altra grande prova per gli organizzatori, gli stessi che nel 2007 gestirono i funerali di Luciano Pavarotti: il Comune, Mediagroup, la Protezione Civile e la pubblica sicurezza.
Anche lo store del museo ha venduto gadget oltre le aspettative: 140 gli orologi venduti. Si tratta di pezzi in edizione limitata: sono 182 come la data di nascita del Drake (18/2) e riportano la data del 10 marzo 2012, cioè quella dell'inaugurazione. L'altro pezzo da collezione, per cui sono state avanzate numerose prenotazioni, è la copia perfetta dei mitici occhiali di Enzo Ferrari. Il mito continua.