Maltempo, torna la neve al Centro-Nord

Data: 20/02/2012
Tag: modena neve 

Dopo una tregua di pochi giorni, è di nuovo maltempo. La bora è tornata a infuriare a Trieste, dove ha raggiunto raffiche intorno ai 100 km orari e soffia con una media di 50 km. L'intensità del vento non ha comunque paragone con quanto accaduto di recente, con 11 giorni di bora fortissima, puntualizzano i metereologi dell'Osmer-Arpa (Osservatorio meteorologico regionale), ma rientrano nella normalità. A Trieste piove e nelle parti più alte della città arriva anche qualche fiocco di neve portato dal Carso.

LE PREVISIONI - Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile ha emesso ieri un avviso di avverse condizioni meteorologiche valido dalle prime ore di oggi che prevede nevicate diffuse al di sopra dei 300-500 metri su Emilia Romagna e Toscana orientale, con nevicate localmente fino a quote di pianura sui settori centro-occidentali dell'Emilia Romagna. Sono previste inoltre precipitazioni diffuse sulle Marche, con quantitativi cumulati moderati.
Il sito il meteo.it prevede per oggi - nelle previsioni delle 11 di questa mattina - "maltempo, forte subito su nordest, neve sulle Alpi anche a fondovalle, mista neve a Padova e Venezia e sul Vicentino, neve sino sul Cuneese e in calo a 100m su Appennino Emiliano con tendenza a raggiungere le zone pianeggianti dell'Emilia occidentale e centrale, sul Piacentino, Parmense, Reggiano, Modenese e poi soprattutto sul Bolognese fino a sera. Neve nella notte su colline romagnole a 200m".

VIABILITA' - La società Autostrade attorno alle 11 segnalava pioggia e neve sull'Autosole, tra Fiorenzuola e Bologna, e nevischio sul tratto appenninico fra Roncobilaccio e Barberino di Mugello. Pioggia e nevischio anche sul tratto emiliano dell'A13 Bologna- Padova, neve in A15 tra l'interconnessione A1 e Pontremoli.
Non sono segnalati disagi alla circolazione.

I PROSSIMI GIORNI - Maltempo fino a venerdì, poi un week-end quasi primaverile. Sono le previsioni di Antonio Sano' del sito ‘ilmeteo.it' e di Francesco Nucera di ‘3bmeteo'. Tra venerdì e sabato, secondo Sanò, ci sarà un vero e proprio 'assaggio di primavera', con 18 gradi sulla Valpadana. Poi dalla notte di domenica ci sarà "un vero e proprio colpo di scena con maltempo e tra lunedì e martedì tornerà la neve". "Seguiranno - aggiunge - importanti colpi di coda invernali fino al 10 Marzo".
Parla di "sensibile aumento delle temperature", per un week-end "dal sapore quasi primaverile", Francesco Nucera di 3bmeteo. "E' merito - osserva - dell'alta pressione delle Azzorre che porterà sulla nostra Penisola aria decisamente più mite. Al Nord poi il riscaldamento risulterà più evidente, complice i venti di caduta dalle Alpi". In particolare sabato, secondo Nucera, si raggiungeranno 20 gradi ad Aosta e Milano, 19 gradi a Torino, 18 a Cagliari e Trento, 17 gradi a Bologna e Roma. Mite anche al Sud con 17 gradi previsti a Bari e Palermo. In pratica sono valori tipici di Aprile. "Si tratta di un aumento termico sostanzioso, anche di 10/15 gradi rispetto agli attuali valori che risultano sotto le medie del periodo", dice il meteorologo. "Ma non facciamoci illusioni - aggiunge Nucera - sono probabili tra fine mese e la prima decade di marzo nuove incursioni fredde".

Questo contenuto è stata visualizzata 1033 volte