Satellite della Nasa cadrà sulla Terra, Italia in pericolo?

Data: 22/09/2011
Fonte: Excite
Tag: nasa satellite 
Se i curiosi astronomi o amanti dello spazio domani sera guarderanno nel cielo potrebbero vedere delle scie luminose speciali. Non sono in arrivo gli alieni e non sono neanche delle stelle cadenti con cui esprimere desideri, ma si tratta del satellite Uars (Upper Earth Research Atmosphere) che cadrà sulla terra.

Lo strumento della Nasa, che aveva lo scopo di raccogliere informazioni sulla fascia di ozono che protegge la Terra dai raggi ultravioletti, era in orbita da circa vent'anni e uno scontro con un altro satellite ne ha danneggiato la struttura e costretto al suo rientro. Il velivolo, grande quanto un autobus, dovrebbe disintegrarsi nell'atmosfera, ma secondo le prime stime, solo 26 pezzi della struttura potrebbero arrivare all'impatto con il suolo.

Dalle simulazioni effettuate fino a questo momento, che sono monitorate costantemente, non è possibile stabilire il luogo e l'ora precisa dell'impatto, che dovrebbe avvenire venerdì in serata. Si può ipotizzare che potrebbe colpire un raggio di 800 km e tra le zone a rischio potrebbe esserci anche l'Italia e in particolare l'Emilia Romagna e la Liguria. Sono solo ipotesi e non c'è alcuna certezza.

Intanto la Protezione Civile sta svolgendo in queste ore una riunione operativa con l'Asi, l'Agenzia spaziale italiana, per capire eventuali interventi e informare la popolazione sui probabili pericoli di questa caduta di frammenti. Gli esperti, però rassicurano con delle statistiche: le probabilità che possano esserci danni per gli esseri umani è 1 su 3.200. Intanto per avere informazioni certe bisognerà attendere 20 minuti prima dell'impatto.

Questo contenuto è stata visualizzata 976 volte