Maltempo: salgono le temperature, disgelo. In piena i fiumi Secchia e Panaro

Intorno alle 12 la piena del Secchia ha interessato la zona di Rubiera, al confine col reggiano, quella del Panaro la zona di San Cesario. Entrambe le casse di espansione sono state allagate e hanno contribuito così a ridurre i livelli di una piena che - riferisce la Provincia - al momento non desta preoccupazioni. La massa d'acqua transiterà nelle prossime ore all'altezza della città di Modena per dirigersi dal pomeriggio verso la zona nord della provincia, dove arriverà in serata.

La situazione è tenuta costantemente sotto controllo dai tecnici della Protezione civile provinciale attraverso il sistema di monitoraggio del Centro unificato di Marzaglia. Qui nel pomeriggio è previsto un incontro con i rappresentanti dei Comuni interessati per fare il punto della situazione sia della piena che dell'emergenza gelo di questi giorni. La piena è stata provocata dalle forti piogge cadute in montagna a partire dalla serata di ieri (tra i 100 e 160 millimetri sul crinale) e dal contemporaneo innalzamento delle temperature con conseguente scioglimento della neve. Nella mattina in Appennino ha smesso di piovere, ma si prevede che le precipitazioni riprendano in serata: deboli in pianura, moderate o forti in montagna.

Contenuti collegati

Questo contenuto è stata visualizzata 1310 volte