La situazione è tenuta costantemente sotto controllo dai tecnici della Protezione civile provinciale attraverso il sistema di monitoraggio del Centro unificato di Marzaglia. Qui nel pomeriggio è previsto un incontro con i rappresentanti dei Comuni interessati per fare il punto della situazione sia della piena che dell'emergenza gelo di questi giorni. La piena è stata provocata dalle forti piogge cadute in montagna a partire dalla serata di ieri (tra i 100 e 160 millimetri sul crinale) e dal contemporaneo innalzamento delle temperature con conseguente scioglimento della neve. Nella mattina in Appennino ha smesso di piovere, ma si prevede che le precipitazioni riprendano in serata: deboli in pianura, moderate o forti in montagna.