Viaggio al Polo Sud. 1914-1916: la spedizione di Shackleton attraverso l’Antartide.

"Datemi Scott a capo di una spedizione scientifica, Amundsen per un raid rapido ed efficace, ma se siete nelle avversità e non intravedete via d'uscita inginocchiatevi e pregate Dio che vi mandi Shackleton”.
Nell’ottobre del 1914 salpa dalla Georgia Australe la nave Endurance, al comando di Ernest Shackleton con 26 uomini di equipaggio.
L’obbiettivo è raggiungere l’Antartide nel Mare di Weddell dove alcuni componenti dell’equipaggio attraverseranno il
Continente fino a raggiungere il Mare di Ross passando per il Polo Sud. Qui saranno recuperati dalla nave Aurora che li riporterà in patria.
Le cose non andranno esattamente come previsto, e la spedizione si trasformerà in una delle più straordinarie e
terrificanti avventure che gli uomini abbiano mai affrontato. 
È quanto ci racconterà il Prof Claudio Berselli nel corso di una serata che promette di essere estremamente interessante e coinvolgente. 
Appuntamento direttamente al Planetario. 
Durata conferenza 1h 30.
Costo del biglietto € 5 da pagare in loco. 
Invito esteso anche ad un familiare.
A breve sarà possibile dare la propria disponibilità sul sito alla sezione MyMoProc fino al raggiungimento della capienza massima di 77 persone.


 

 

 

 

 



 

Questo contenuto è stata visualizzata 242 volte