Che cosa è la Psicologia dell'Emergenza? A chi si rivolge? Con quali finalità?
A queste e ad altre domande risponderanno Psicologi Volontari di SIPEM SoS Emilia Romagna ( Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza) che, nel corso della prima serata, ci spiegheranno soprattutto come sia necessario riconoscere i bisogni delle persone in situazioni di crisi, di grandi calamità naturali, emergenze sanitarie, eventi traumatici imprevisti per offrire loro sostegno indispensabile per comprendere, accettare e gestire le loro emozioni ed eventuali reazioni negative che potrebbero compromettere il loro equilibrio psico fisico.
Nel corso del secondo incontro che si terrà il 15/01/2025 l'attenzione sarà invece focalizzata sul riconoscimento, nelle medesime situazioni di crisi, dei segnali di disagio e stress nei volontari per poter tempestivamente adottare strategie di intervento finalizzate a fornire, agli stessi, gli strumenti necessari per interpretare il proprio ruolo in modo sempre più consapevole ed efficace.
Come sempre sarà dato ampio spazio alle domande di chi vorrà chiarire, approfondire gli argomenti trattati.