
Festa dell'acqua. Ho sete di sapere! 9a Edizione.
L'Acqua, scopriamo l'importanza di questo elemento, per noi vitale. Impariamo a non sprecarla e utilizziamola correttamente, ché è un bene limitato, che va apprezzato e rispettato.
Programma
- "L'acqua è vita" Suggerimenti pratici vetrina degli Enti intervenuti
- "L'acqua che beviamo" Stand informativo a cura di Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione, dipartimento Sanità Pubblica Azianda USL di Modena
- Mostra "L'acqua è vita" e "L'acqua in movimento" a cura del Gruppo Fotografico la Ghirlandeina
- "Acqua e Natura", "Acqua e l'Uomo" a cura di Angolo dell'Avventura
- Mostra fotografica sull'acqua a cura di Roberto Carnevali
- Mostra "Acque, minerali, centrali idroelettriche" Promossa da Legambiente
- Mostra dei materiali prodotti dalle scuole primarie Emilio Po, Galileo Galilei, San Geminiano e Giacomo Leopardi Mostra progetto cooperazione a Kosele in Kenia a cura dell'Associazione Modena-Cefa
- Progetto Ilena "Città di Modena" a Fianarantsoa-Madagascara cura della Onlus Alfeo Corassori - La Vita per Te
- "Cosa c'è nell'acqua" osservazioni al microscopio a cura dell'Università Dipartimento Biologia Animale, dr.ssa M.Grazia Folloni Mercatino equo solidale
- Mercatino equo solidale con Alfeo Corassori - la Vita per Te
- Mercatino del riciclaggio con il TRIC&TRAC
- Stand informativo a cura del Gruppo comunale della Protezione Civile di Modena
- L'acqua e la biodiversità in un'oasi urbana a cura delle GEV
Animazione bambini
- Sculture di palloncini per i piccoli a cura dell'Associazione i Guitti
- "Il diversivo di Burana" gioco dell'Oca gigante a cura del Consorzio della Bonifica Burana
- Il Mito dell'acqua per piccoli artisti a cura di Marcela Barros (iniziativa per bimbi e genitori) dalle 16,30 Acqua che passione.
Sport e acqua al Parco Ferrari
- Dalle 17,30 alle 19,0 Lezione gratuita di step-latino a cura di Eurofitness Palestra ASD.
- Dalle 18,00 alle 19,00 Taiji Quan - prova aperta a tutti (abbigliamento comodo) a cura di Polisportiva S. Rita, M° Francesco La Porta.
Visite guidate
- Dalle 15 alle 18,30 Visita guidata all'Oasi Marconi Apertura straordinaria (entrata da via Marconi) a cura delle GEV (Guardie Ecologiche Volontarie).
- Alle 17,30 Visite guidate all'acquedotto di via Cannizzaro a cura di personale Hera. Per i cittadini che desiderano visitare l'impianto da cui origina l'acqua che arriva alle loro abitazioni. Alle ore 17,30 è previsto un servizio ciclobus per i ciclisti (con la collaborazione del Circolo Ricreativo Cittanova.)