L'acqua che non si vede.

Primo incontro sul tema:  Alla riscoperta della nostra città.

La serata è dedicata ad apprendere l’evoluzione storica di Modena e dei suoi canali, i rapporti tra la città e l’acqua e la situazione odierna. Attraverso filmati, alcuni inediti, testi storici e presentazioni grafiche, apprenderemo le varie trasformazioni che ha subito la città, con particolare riferimento ai corsi d’acqua del Naviglio e del fiume Panaro. Verremo a conoscenza tramite un bellissimo documentario, come le vie d'acqua hanno favorito lo sviluppo e cambiamento della nostra città. Di certo, al termine della serata avremo acquisito maggiore conoscenza del nostro territorio e rispetto per la situazione idraulica della nostra città.  

Questo contenuto è stata visualizzata 1325 volte