Data: 27/07/2017
Autore: Stefano Tripi
Tra gli eventi con il maggior afflusso di persone previsti nel modenese per quest’anno, la visita di Papa Francesco a Carpi e Mirandola ha visto la partecipazione di numerosi volontari con funzioni di presidio per il grande afflusso di fedeli, in raccordo con la macchina organizzativa gestita dai Centri Operativi Comunali, con tutte le istituzioni e le autorità di pubblica sicurezza.
Presenti circa 400 volontari Consulta Provinciale disposti su oltre 100 postazioni; in primis, si è svolta una vigilanza notturna dopo la bonifica effettuata dalle forze dell’ordine nella tarda serata di sabato; si è poi prestato servizio direttamente sulle strade e nelle piazze durante la visita papale, presidiando il percorso del Pontefice e i varchi di accesso alle aree con ingresso limitato già dalle prime ore dell’alba.
In aggiunta, si devono considerare circa 50 volontari che hanno prestato servizi di staff e attività preparatorie. Numerose le presenze dei volontari MoProC; ben 49, su due turni. Un servizio particolare ma sicuramente efficace, una buona prova per il “Vasco Modena Park”...