Data: 11/11/2016
Autore: Roberto Ferrari
Anche quest’anno la campagna estiva contro gli incendi di bosco della regione Emilia-Romagna ha avuto una sua appendice Pugliese.
Il gemellaggio con la regione Puglia, che si protrae da diversi anni, ha avuto come destinazione il Salento e in particolare il comune di Campi Salentina in Provincia di Lecce.
Il Campo Operativo “Puglia Sud” ha ospitato nei mesi di luglio e agosto un contingente di 40 volontari composto da emiliani, pugliesi e alpini dell’A.N.A. Nazionale.
I volontari presenti hanno garantito il loro supporto ai Vigili del Fuoco e al corpo Forestale dello Stato nella guerra contro il fuoco nelle province di Lecce Brindisi e Taranto.
E il lavoro non è di certo mancato visto che nella settimana nera dal 18 al 24 luglio sono bruciati 234 ettari, mentre in un solo mese il numero di incendi (71) ha doppiato quelli dei sei mesi precedenti (34) e quasi raggiunto il dato dell’intero 2015 (82).
Il contingente di Modena, che ha garantito la copertura del sesto turno dal 3 al 10 agosto, era composto da 1 coordinatore e da 12 volontari suddivisi in 3 squadre da 4 volontari ciascuna.
L’arrivo del gruppo dei modenesi è coinciso con l’inaugurazione ufficiale del Campo Operativo, che ha visto la presenza delle autorità locali e del capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio.
Il servizio operativo si è svolto con mezzi fuoristrada Land Rover Defender dotati di modulo antincendio, su diversi itinerari di pattugliamento da svolgersi al mattino o al pomeriggio.
Gli interventi sono stati numerosi e la proficua collaborazione con VVF e CFS ha permesso ai volontari di allargare le loro conoscenze sulle pratiche di intervento sugli incendi.
E per concludere ecco la formazione schierata in Salento, composta da 11 volontari del Gruppo Comunale di Modena, 1 volontario dell’Associazione Nazionale Carabinieri e una Volontaria delle Guardie Ecologiche Volontarie.
Da notare l’età piuttosto variegata che va dai 22 anni del più giovane ai 64 del più “esperto”.
Unico rammarico la quota rosa che vede una sola donna presente.
Coordinatore - Roberto Ferrari
Squadra Emilia 10 - Matteo “Berso” Berselli (caposquadra), Alessandro Ansaloni, Simone Lochi, Maurizio Vandelli
Squadra Emilia 11 - Mario “Marione” Ferrari (c.sq.), Marcello Bianchi, Paolo Carnevali, Graziamaria Di Carlo
Squadra Emilia 12 - Rodolfo “Rudy” Salvatico (c.sq.), Wilmer Baraldi, Marcello Morselli, Fabrizio Pozzetti.