Data: 26/09/2016
Autore: Mario Ferrari
Taglio “in tiro” o “in spinta”.
Questi sono alcuni termini tecnici di buone pratiche di intervento che il 6 febbraio una ventina di volontari Moproc hanno imparato riguardo l’uso in sicurezza di motoseghe in caso di intervento in emergenza.
Visto che il maltempo negli ultimi tempi ha aumentato il rischio di disagi in città e che Modena, con i suoi numerosi viali alberati e parchi, risulta vulnerabile, si è pensato di formare ed informare alcuni volontari interessati a tecniche di taglio usati in arboricoltura, per eventuali alberi o rami caduti sulla rete viaria cittadina o in luoghi ad uso pubblico come parchi e scuole.
La lezione comprendeva l’importanza “vitale” dell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale antitaglio, le caratteristiche tecniche delle motoseghe in dotazione al gruppo, lo smontaggio e rimontaggio delle parti “in movimento”, la manutenzione ordinaria e durante l’utilizzo.
Per ultimo, una prova pratica con l’apprendimento di metodi di taglio in sicurezza per l’operatore e soprattutto, consigli pratici sul cosa NON fare durante l’utilizzo.