Emergenza Tiepido Un soccorso “tradizionale”

Intervento di routine

Come ormai avviene periodicamente, anche nel 2014 è si è reso necessario operare sul torrente Tiepido alla Fossalta.

Data: 13/07/2015

Autore: Giuseppe Amici 

Avevamo appena lavato la divisa e pulito gli stivali dal fango del Secchia quando, venerdì 4 aprile 2014 ci arriva l’SMS di attivazione per l’esondazione del Tiepido.

È l’occasione per verificare l’operatività del nuovo C.L.C. (Centro Logistico Comunale) di via Morandi a Modena.

Qualche minuto d’imbarazzo perchè quella sera era in programma “la Reunion Campo Pascoli” (ritrovarsi a cena con tutti i volontari che avevano prestato servizio al campo di San Felice, compresi gli amici di Forlì-Cesena.

Niente!

Si cambia programma: divisa, stivali e zaino in spalla!

Siamo 6 squadre (5 effettive ed 1 di supporto).

L’emergenza si è manifestata con la discesa a valle di tronchi e rami che hanno ostruito le luci sotto i ponti di via Gherbella e via Curtatona.

Per quest’ultimo il nostro intervento è consistito nel regolare il traffico mentre un autocarro munito di braccio meccanico rimuoveva il tronco.

Molto più complessa la situazione su via Gherbella a causa di 50 metri di detriti che provocavano l’esondazione a monte del manufatto e l’allagamento di numerosi ettari di terreno e la sede di Grandi Salumi, con pericolo per l’archivio cartaceo.

In questo caso abbiamo utilizzato una nostra motopompa con l’ausilio della torrefaro che ci ha permesso di lavorare tutta notte.

Altre squadre coadiuvavano la Polizia Municipale nel regolare il traffico, permettendo anche qui ai mezzi muniti di “ragno”di rimuovere i tronchi e risolvere anche questa emergenza...

Questo contenuto è stata visualizzata 847 volte