Data: 13/07/2015
Autore: Andrea Zagni
Nel corso del 2014 e nei primi mesi del 2015, grazie al Settore Formazione, sono stati attivati dal Gruppo numerosi corsi di addestramento: Vigilanza Idraulica Volontaria, Radiocomunicazioni, Antincendio Rischio Medio, Segreteria e Under 18 (rivolto a studenti delle scuole superiori).
Corso Addetti Antincendio Rischio Medio
Due i corsi attivati (06/09 e 18/10 2014) con la partecipazione di 30/35 volontari per corso, per 8 ore complessive suddivise tra teoria e pratica e test finale.
La parte teorica ha trattato argomenti quali normativa, tipologie e caratteristiche dei materiali infiammabili, modelli e caratteristiche dei dispositivi d’estinzione (estintori e idranti), dinamiche e rischi collegati agli incendi e regole di sicurezza per gli operatori.
La parte pratica ha visto i volontari alle prese con una simulazione d’incendio e le relative tecniche di spegnimento con l’impiego di estintori.
Al termine del corso è stato sottoposto agli iscritti un test a risposte multiple che tutti hanno superato brillantemente.
Corso Radiocomunicazioni
Svoltosi nel gennaio del 2015 con una lezione teorica in sede (21/01) con l’apporto di A.R.I Modena e una prova pratica (24/01).
I temi affrontati dal corso riguardavano le corrette modalità di comunicazione, spiegate con esempi e registrazioni, i tipi e le caratteristiche degli apparati di radiocomunicazione e il loro utilizzo in operatività.
Gli iscritti hanno poi affrontato la prova pratica in un’uscita operativa per sorveglianza arginale, coordinata dalla sala operativa del CLC di Via Morandi, gestendo in modo autonomo le comunicazioni di servizio, alternandosi agli apparati radio e ottenendo buoni risultati complessivi.
Corso Segreteria
Articolato in due lezioni (3 e 4 marzo 2015), ha visto la partecipazione di ben 44 iscritti che si sono confrontati con le complesse attività di gestione relative al lavoro di segreteria in emergenza ed in “tempo di pace”.
I temi affrontati sono stati il sistema informatico da utilizzare, la registrazione dei volontari, la formazione delle squadre e quanto connesso alle attività operative o addestrative.
Corso V.I.V. (Addetti alla Vigilanza Idraulica)
Indetto dalla Consulta Provinciale svoltosi il 30/03 – 10/04 – 13/04 – 18/04.
Organizzato per un totale di 80 iscritti, ha visto la partecipazione di 15 volontari del Gruppo Comunale di Modena.
Il corso è stato articolato su tre lezioni teoriche e una prova pratica riguardanti gli Enti di controllo e gestione delle acque sul territorio, la relativa legislazione in materia, caratteristiche e particolarità dei corsi d’acqua presenti sul territorio provinciale, metodi e tecniche operative d’intervento e sicurezza degli addetti.
Gli ultimi due argomenti sono stati illustrati durante la prova pratica con la realizzazione di manufatti quali coronelle e soprassogli, teloni arginali, utilizzo di apparati di illuminazione autonomi.
Corso Under 18
Probabilmente il più importante ed ancora in corso di svolgimento.
L’impegno nei confronti dei ragazzi d’età compresa tra i 16 e i 18 anni è certamente uno dei fiori all’occhiello del Gruppo Comunale che, grazie ad un settore dedicato, ha l’intento di avvicinare i giovani al mondo e alle attività della Protezione Civile.
In sostanza si tratta di un Corso Base che ha lo scopo di illustrare e “far provare” ai ragazzi ciò che il Gruppo è chiamato a fare in condizioni operative.
Attualmente il corso ha 12 iscritti e si articola in 5 lezioni teorico-pratiche; la conclusione è prevista a settembre.